Casa Attorno Musica Videos Dipinti Carpenteria

FRANCESCO GIUSEPPE BIAFORA

Francesco Giuseppe 'Pino' Biafora nacque il 10 febbraio 1946 a Savelli, prov. di Catanzaro (Calabria ) Visse la sua fanciullezza e adolescenza a San Giovanni in Fiore, prov. di Cosenza, e all'età di diciassette anni lasciò la Calabria per proseguire la sua passione della lavorazione del legno. Si trasferí a Como per lavorare in una carpenteria, dove disegnava e abbozzava mobili. Poi fu chiamato alle armi dove serví 14 mesi a Palmanova, Udine. Durante il servizio militare esplorò montagne e valli insieme ad altri due soldati per fare abbozzi panoramici e mappe territoriali usate per esercitazioni e addestramenti strategici.

Pino cantava e suonava la chitarra che imparò a suonare a orecchio nel suo tempo libero.

Dopo il suo congedo come corporale, ritornò a Como per continuare il suo lavoro di carpenteria fino a maggio
del 1970 quando immigrò a Windsor per raggiungere la sua famiglia. Nel 1971, sposò Anna Iaquinta, anche lei di San Giovanni in Fiore ed ebbero tre figlie: Filomena, Rosanna e Laura. Nel frattempo si uní come cantante e chitarrista al gruppo: I Figli del Sole e mentre esercitava la sua passione per la musica, iniziò una sua attività: Biafora Artistic Woodwork in Erie Street.

La sua famiglia era la sua vita. Pino viveva per loro, che amava incondizionatamente, senza riserve, dando loro tutto quello che poteva. Durante la sua vita, Pino e la sua famiglia hanno viaggiato in vari luoghi e continuato a viaggiare con Anna ogni anno al Messico insieme alla famiglia e amici godendo ogni minuto della sua vita. Pino ha vissuto la sua esistenza al massimo, senza alcun rammarico. La sua presenza era una ispirazione per coloro che gli erano vicini.
Il suo retaggio rivive ogni giorno nel cuore di coloro che lo amano e sentono più profondamente la sua mancanza.